Il 2025 segna un passo importante per il supporto sociale nel territorio calabrese grazie alla firma di un protocollo d’intesa tra il Sindacato SALP provinciale di Catanzaro e l’Ente del Terzo Settore “Centro Solidarietà Catanzaro Marina ODV”. Questa collaborazione mira a consolidare l’impegno congiunto per la tutela sociale, il sostegno alle fragilità e l’accesso equo ai servizi per i cittadini nei comuni dove il sindacato opera.
Il protocollo prevede una collaborazione attiva tra i due enti, che garantirà assistenza previdenziale, fiscale e giuridica attraverso gli sportelli sociali presenti in tutti i comuni con sede del SALP, sportelli tramite i quali il Sindacato SALP è presente con iniziative di ascolto e orientamento.
Il Sindacato SALP, con oltre 1.300 sedi in Italia e una lunga storia nata dall’associazionismo cristiano, si conferma come una presenza significativa nei settori del welfare e del lavoro, puntando a mettere al centro della propria azione la persona, i diritti e la dignità sociale.
Franco Folino Gallo, Segretario Provinciale di SALP Catanzaro, ha sottolineato come questa intesa rappresenti un passo importante verso una rete di prossimità più solida e umana, unendo l’esperienza e la sensibilità del sindacato con quella del CSCM ODV.
Il CSCM ODV, con sede a Catanzaro Lido e attivo da tantissimi anni, porterà in questa collaborazione la propria esperienza nell’ascolto delle persone in difficoltà, nella promozione del volontariato e nella gestione dei progetti sociali, ampliando così il proprio impatto sul territorio. Olga Anania, presidente del CSCM ODV, ha evidenziato come questa collaborazione possa raggiungere chi spesso rimane escluso dai servizi, contribuendo al bene comune.
In sintesi, questa alleanza tra SALP e CSCM ODV rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della rete sociale locale, con l’obiettivo di offrire risposte più efficaci e vicine alle esigenze delle persone più vulnerabili.